La Bitcoin dominance continua ad aumentare

-

In questo periodo di incertezza nel mondo crypto circa la continuazione del bull market, non è certamente passata inosservata l’aumento leggero ma costante della Bitcoin dominance.

Stando alle informazioni fornite da TradingView, al momento la dominance di Bitcoin èin aumento ed è arrivata al 46%, dopo aver toccato un picco minimo corrispondente a poco meno del 40% il 18 maggio.

Ci troviamo di fronte ad un aumento interessante, che lancia un segnale positivo ai BTC hodlers in un periodo piuttosto turbolento, anche se siamo ben lontani dalle vette raggiunte ad inizio anno, quando la Bitcoin dominance faceva segnare cifre pari al 72%.

Da cosa dipende l’aumento di questi giorni?

La dominance di Bitcoin era andata progressivamente diminuendo nel corso dei mesi di febbraio, marzo ed aprile, in concomitanza con il lento sbocciare di quella che viene definita “altseason“, ovvero la stagione delle altcoin.

Gli appassionati del mondo delle criptovalute sanno bene, infatti, che quando le altcoin iniziano a crescere nonostante il prezzo di Bitcoin rimanga per lo più stabile, questo rappresenta un tipico segnale di forza per le prime, ed un segnale di perdita di dominance per BTC.

Nel corso dell’ultimo mese, invece, abbiamo assistito ad un crollo dei prezzi delle altcoin: Ethereum (ETH) ha perso circa il 35%, Binance Coin (BNB) circa il 40%, Cardano (ADA) circa il 30%, solo per citarne alcune; ed il trend in ribasso sembrerebbe continuare anche in questi giorni, mentre il prezzo di Bitcoin ha fatto segnare un +13,8% nella settimana appena trascorsa.

Qual è la situazione odierna?

Il prezzo di Bitcoin ha superato la soglia critica dei 40.000$ proprio nelle ultime ore, e sembra trovarsi adesso in una fase di ritracciamento, proprio dopo aver superato per pochi minuti i 41.000$.

Adesso BTC viene scambiato a circa 40.500$.

Si era parlato tanto dell’importanza di vincere nuovamente la resistenza rappresentata da quota 38.000$, staremo quindi a vedere se questa riuscirà adesso ad essere utilizzata da parte di Bitcoin come supporto da cui partire per poi ristabilirsi stabilmente nella fascia 40.000-50.000$.

Mirko Catapanohttps://www.cryptoquotidiano.it
Laureato in Economia con lode, inizia a lavorare nel settore tecnologico nel 2010 co-fondando Spot IT, un'azienda di IT trading di cui è ancora socio. Consulente per aziende, start up e liberi professionisti. Imprenditore appassionato di blockchain e criptovalute, fonda CryptoQuotidiano nel 2020.

Condividi l'articolo

Post recenti

Google search engine

Categorie

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Commenti recenti