Alonzo, smart contract ed ERC-20: il futuro luminoso di Cardano

-

Un forte movimento rialzista ha fatto registrare una crescita del prezzo di Cardano (ADA) del 120% dall’inizio del mese di agosto,  fino a raggiungere  un massimo storico di 2,97 USD!

La contrazione di questi ultimi giorni da l’impressione che Cardano stia attraversando una breve pausa prima di riprendere il suo trend rialzista.

Segnali positivi dagli analisti

Gli analisti vedono il formarsi del pattern conosciuto come “bull flag”, il cui target di prezzo massimo in questo caso sarebbe all’incirca pari a 3,05 USD.

In genere, le bull flag incoraggiano i trader ad entrare nel mercato al punto minimo del pattern oppure al breakout collocato sopra il limite superiore della “bandiera”.

I trader in questi casi pongono attenzione alla lunghezza dell’asta, e puntano a livelli situati a una distanza pari proprio alla lunghezza stessa (quindi in pratica considerano come riferimento il trend rialzista che ha preceduto la bull flag).

Nel caso in questione l’asta di Cardano risulta lunga 0,58 USD, il che ci conduce ai 3,05 USD della previsione del target massimo, partendo dal punto minimo del pattern che era di 2,47 USD.

Fonte TradingView

Altri segnali favorevoli arrivano dai fondamentali di Cardano

L’entusiamo rialzista intorno a Cardano è alimentato principalmente dall’euforia che circonda l’attesissima funzionalità smart contract, il cui lancio è previsto per il 12 settembre attraverso l’aggiornamento Alonzo.

Il crescente sviluppo del progetto di Charles Hoskinson ha alimentato le speranze nei sempre più numerosi sostenitori di Cardano, che possa realmente competere con la piattaforma di Vitalik Buterin, Ethereum, ultimamente alle prese con congestione del network e commissioni di transazione elevate.

Di conseguenza, la domanda per l’asset nativo di Cardano, ADA, ha visto una crescita molto significativa, e non sembra arrestarsi..

Non è tutto: Francisco Landino, project manager di IOHK, che come sappiamo costituisce il ramo di ricerca e sviluppo dietro Cardano, ha affermato che la prossima settimana Cardano lancerà il testnet di uno strumento di migrazione ERC-20, grazie al quale gli utenti potranno trasferire i propri token Ethereum con standard ERC-20 sulla blockchain nativa di Cardano.

Avvertenza

Il presente articolo, così come gli altri pubblicati su questo sito, hanno il solo scopo di educare il pubblico interessato alle criptovalute, e di diffondere maggiore conoscenza riguardo alla tecnologia blockchain ed ai maggiori progetti crypto. CryptoQuotidiano e gli autori degli articoli non intendono offrire alcuna indicazione per gli investimenti ai propri lettori, ai quali viene consigliato di procedere ad approfondire ricerche prima di prendere le proprie decisioni di acquisto.

Mirko Catapanohttps://www.cryptoquotidiano.it
Laureato in Economia con lode, inizia a lavorare nel settore tecnologico nel 2010 co-fondando Spot IT, un'azienda di IT trading di cui è ancora socio. Consulente per aziende, start up e liberi professionisti. Imprenditore appassionato di blockchain e criptovalute, fonda CryptoQuotidiano nel 2020.

Condividi l'articolo

Post recenti

Google search engine

Categorie

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Commenti recenti